Di tutti gli sport, il calcio si può
annoverare fra i più imprevedibili.
“La
palla è rotonda“, viene detto spesso, e i rapporti di forza si trovano in più
occasioni a venire ribaltati dal risultato finale. Il quale, in serie A
soprattutto, sembra essere l’unica cosa che conta alla fine dei giochi.
Ma a me piace giocare con i miei amici numeri,
e allora perchè non provare a vedere che storia del calcio la statistica ci
potrebbe permettere di disegnare?
Analizzando l’andamento delle 20 squadre di
serie A nel loro girone di ritorno, ho calcolato quello che,
approssimativamente, risulterebbe il loro punteggio al termine della stagione.
Beh, le sorprese non sono certo mancate....
Chiudete gli occhi, e catapultatevi al 18
maggio 2014. Si è da poco concluso l’ultimo valzer di partite del campionato
2013-2014, e tutti i verdetti sono stati emessi. E allora, diamo un’occhiata
alla classifica finale:
POSIZIONE
|
SQUADRA
|
PUNTI
|
POSIZIONE
|
SQUADRA
|
PUNTI
|
1
|
Juventus
|
100
|
11
|
Genoa
|
52
|
2
|
Roma
|
82
|
12
|
Verona
|
51
|
3
|
Napoli
|
73
|
13
|
Torino
|
50
|
4
|
Parma
|
72
|
14
|
Udinese
|
45
|
5
|
Inter
|
61
|
15
|
Cagliari
|
40
|
6
|
Lazio (?)
|
57
|
16
|
Chievo
|
34
|
7
|
Fiorentina
|
56
|
17
|
Bologna
|
33
|
8
|
Milan
|
53
|
18
|
Livorno
|
32
|
9
|
Sampdoria
|
52
|
19
|
Catania
|
30
|
10
|
Atalanta
|
52
|
20
|
Sassuolo
|
19
|
TRIS COL BOTTO, E L'EUROPA CHE NON T'ASPETTI
La Juventus ce l'ha fatta! Terzo scudetto di
fila per la gestione Conte, e storico traguardo dei cento punti raggiunto.
Nelle ultime gare non c'è stata partita, con
la Roma distaccata che pensava a puntellare il suo secondo posto. Giallorossi qualificati alla Champions League dopo 4 anni, e senza dover
passare per il turno preliminare: una bella notizia per la programmazione del
prossimo anno.
Le prime vere sorprese iniziano da qui: il
Napoli, una volta abbandonate mire di vice-campione d'Italia (forse troppo
impegnata nel prosieguo dell'Europa League?), si è ritrovata all'improvviso a
combattere un Parma arrembante che è arrivato ad un passo dal completare una
scalata incredibile. Per gli uomini di Donadoni arriva comunque la ricompensa
dell'accesso all'Europa, palcoscenico su cui torneranno a giocare dopo 8 anni.
Completa il lotto di squadre "europee"
l'Inter e (forse) la Lazio: dipenderà dal risultato della finale di Coppa
Italia fra il Napoli e Fiorentina, che a causa di un calo nell'ultima parte di
stagione finisce fuori dalle coppe. Un vero peccato per la banda Montella.
BYE BYE, SERIE A
In coda poche sorprese: saluta il campionato
di massima categoria il Sassuolo, per cui il ritorno di Di Francesco è servito
a poco.
Le fanno compagnia Catania e Livorno, le quali
però sono state in lotta fino all'ultimo con Bologna e Chievo. Emiliani che
dunque riescono a centrare la salvezza anche senza Diamanti, e Chievo che per
il sesto anno consecutivo rimane fra le 20 squadre più forti del nostro paese.
E voi che ne pensate? Quanto vi trovate
d'accordo con la profezia dei numeri?
Perchè c'è ? dopo la Lazio ? La settima non va in Europa?
RispondiEliminaSe il campionato durasse fino a luglio, il Parma vincerebbe il campionato !! :-) Spero tanto che la profezia sul Livorno si avveri !!! Tiè caciucchini !!!
RispondiEliminaCaro Marco, trovi tutte le info qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_2013-2014
RispondiElimina